Olio essenziale di Vetiver Erbamea
Il vetiver, il cui nome scientifico è Vetiveria zizanoides, è una pianta erbacea che cresce in alti ciuffi con fusto dritto e foglie lunghe e strette.
Il vetiver è originario dell’India meridionale, dell’Indonesia e dello Sri Lanka. I paesi che maggiormente coltivano questa pianta sono le Filippine, le Isole Comore, il Giappone e l’Africa occidentale oltre l’America meridionale. Giava, Haiti e Rèunion sono i maggiori produttori di questo olio essenziale.
Gli impieghi
L’olio essenziale di vetiver, viene ottenuto tramite il processo di distillazione in corrente di vapore; vengono inserite le sole radici che prima vengono lavate, tritate ed essiccate.
L’olio ottenuto è tendenzialmente color marrone, a volte ambrato o olivastro ed ha un profumo fumoso, legnoso e terroso tendente al dolce.
Le radichette sono impiegate fin dall’antichità per la raffinata fragranza. In passato venivano usate anche come repellente per gli insetti ed i parassiti negli animali domestici. Fra le varie azioni di quest’olio ricordiamo che è un antisettico, antispasmodico, depurativo ed è impiegato per acne, pelle untuosa, dolori muscolari e per trattare l’insonnia.
Grado di sicurezza
Questo olio essenziale è atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione.
L’olio essenziale di vetiver di Erbamea, viene venduto in confezione da 10 ml in boccetta di vetro, con contagocce in vetro.
Adatto anche per i diffusori di essenze, anche a ultrasuoni poichè puro al 100%, per una gradevole profumazione dell’ambiente.
Olio essenziale puro al 100%. Senza glutine.