Olio essenziale di Niaouli Erbamea
Il niaouli, il cui nome scientifico è Malaleuca viridiflora, è un albero sempreverde e si presenta con foglie profumate e tipica corteccia spugnosa.
L’albero è originario dell’Australia e della Nuova Caledonia. L’Australia e la Tasmania sono i paesi dove avviene la maggior produzione di olio essenziale.
Gli impieghi
L’olio essenziale di niaouli, viene ottenuto tramite il processo di distillazione in corrente di vapore; vengono inserite le foglie ed i ramoscelli più esili.
Le foglie di niaouli venivano usate per varie prblemantiche come disturbi respiratori, algie e dolori vari. Ha azione analgesica e battericida oltre ad essere cicatrizzante ed espettorante.
Grado di sicurezza
Questo olio essenziale è atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione.
L’olio essenziale di niaouli di Erbamea, viene venduto in confezione da 10 ml in boccetta di vetro, con contagocce in vetro.
Adatto anche per i diffusori di essenze, anche a ultrasuoni poichè puro al 100%, per una gradevole profumazione dell’ambiente.
Olio essenziale puro al 100%. Senza glutine.
Preparazioni con olio essenziale di niaouli
Olio da massaggio di Niaouli: in un contenitore (possibilmente ermetico) aggiungere a 50 ml di olio vegetale: 15 gocce di olio essenziale di niaouli e 10 gocce di olio essenziale di eucalipto, miscelare e frizionare sulla pelle delicatamente.
Olio caldo invernale: in un contenitore (possibilmente ermetico) aggiungere a 50 ml di olio di germe di grano: 5 gocce di olio essenziale di eucalipto, 5 gocce di olio essenziale di maggiorana, 5 gocce di olio essenziale di timo e 5 gocce di olio essenziale di niaouli. Miscelare e massaggiare.