ErboBlog - Consigli

L’Erbolario e l’impegno per l’ambiente: pratiche sostenibili e packaging eco-friendly

Parco giardino Erboolario a Lodi sede produttiva

L’Erbolario è un’azienda attenta all’ambiente e promotrice di uno stile di vita sostenibile. Fin dalla sua nascita ha adottato politiche aziendali rispettose dell’ecosistema, riducendo l’impatto ambientale in ogni fase produttiva. Utilizza imballaggi eco-friendly, fonti di energia rinnovabile e applica sistemi di riciclo e smaltimento sostenibili per i suoi prodotti.

Pratiche sostenibili nella produzione

L’Erbolario ha scelto fin dall’inizio di utilizzare ingredienti naturali per creare i propri cosmetici. Seleziona fornitori che adottano standard di qualità certificati e controlla accuratamente la provenienza di ogni materia prima per garantire la massima naturalità. I processi produttivi sono progettati per ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi ed i consumi energetici. L’azienda inoltre utilizza fonti di energia rinnovabile come pannelli solari e fotovoltaici.

Rispetto delle risorse e riduzione dell’impatto ambientale

L’approvvigionamento di acqua ed energia è monitorato per razionalizzarne l’utilizzo. I materiali di scarto e gli imballaggi vengono interamente riciclati. Le emissioni nocive in atmosfera, nelle acque reflue e i rifiuti industriali sono costantemente controllati e ridotti al minimo.

L’Erbolario inoltre utilizza packaging realizzato con materiali eco-friendly, riciclabili e biodegradabili che non inquinano l’ambiente. Vetro, carta, alluminio e plastica vengono riciclate e i materiali di scarto sono trasformati in nuove risorse. L’azienda incoraggia anche i consumatori ad adottare semplici buone pratiche per il riciclo dei packaging dei prodotti L’Erbolario.

Da oltre 40 anni L’Erbolario coniuga natura, bellezza e rispetto per l’ambiente. I suoi prodotti naturali e le politiche aziendali sostenibili sono il risultato di scelte etiche volte alla salvaguardia del pianeta per le generazioni future. L’impegno di L’Erbolario per la sostenibilità ambientale è un esempio concreto di come sia possibile fare impresa nel rispetto della Terra che ci ospita.

 Il packaging eco-friendly

L’Erbolario utilizza imballaggi realizzati con materiali eco-friendly e riciclabili per ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Vetro, carta, alluminio e plastica provengono da fonti sostenibili e sono riciclabili al 100%.

Materiali riciclati e riciclabili

I vasetti in vetro, i barattoli in alluminio e le scatole in cartone sono realizzati con materiali riciclati e a loro volta riciclabili. Le confezioni in plastica sono in PET, un polimero riciclabile, e il cellophane che le avvolge è compostabile. L’azienda incoraggia i consumatori a riciclare correttamente questi imballaggi dopo l’utilizzo dei prodotti. Il riciclo degli imballaggi permette di risparmiare materie prime ed energia e di ridurre la produzione di rifiuti.

Progetti e iniziative per la tutela dell’ambiente

Oltre ad adottare pratiche sostenibili nella produzione e a utilizzare packaging eco-friendly, L’Erbolario partecipa attivamente a progetti per la salvaguardia dell’ambiente.

Collaborazioni e certificazioni

L’Erbolario collabora con enti e associazioni ambientaliste per iniziative di sensibilizzazione su temi quali riciclo, energie rinnovabili e lotta agli sprechi. L’azienda inoltre aderisce a disciplinari di certificazione volontaria che garantiscono il rispetto di rigorosi standard qualitativi e di sostenibilità ambientale: FSC, PEFC, Ecolabel.

Le scelte etiche e sostenibili di L’Erbolario sono valse all’azienda prestigiosi riconoscimenti in ambito di responsabilità sociale e tutela dell’ambiente. Ogni articolo L’Erbolario racchiude in sé i valori in cui l’azienda crede: naturalità, efficacia, sicurezza e rispetto per le persone e il pianeta. I prodotti cosmetici naturali e packaging eco-friendly sono il simbolo tangibile di un modo innovativo e virtuoso di fare impresa, dove bellezza, benessere ed ecosostenibilità procedono di pari passo.

L’impegno di L’Erbolario nel coniugare etica ed estetica è un esempio da seguire per costruire un futuro migliore in armonia con la natura che ci circonda.

Torna al blog