ErboBlog - Consigli

Identificare lo Shilajit di Alta Qualità

Lo shilajit è una pece minerale naturale ricca di proprietà benefiche, utilizzato da secoli nella medicina ayurvedica. Tuttavia, non tutto lo shilajit disponibile sul mercato è di qualità.

Scegliere uno shilajit puro ed efficace è fondamentale per godere appieno dei suoi effetti positivi sulla salute. In questo articolo esamineremo nel dettaglio le caratteristiche che contraddistinguono quello di alta qualità, le differenze rispetto a prodotti di qualità inferiore e come garantire autenticità e sicurezza nell’acquisto.

Caratteristiche dello Shilajit di Qualità

Un prodotto di qualità presenta alcune caratteristiche chiave relative all’origine, ai metodi di estrazione e lavorazione e all’aspetto fisico.

Origine geografica e sorgenti autentiche

Lo shilajit di alta qualità proviene esclusivamente da specifiche catene montuose dell’Himalaya e dell’Altai, ricche di sorgenti naturali. Le regioni ritenute migliori sono Nepal ed India. La provenienza geografica è un fattore chiave.

Metodi di estrazione e lavorazione

I metodi tradizionali prevedono estrazione manuale, filtrazione, centrifugazione e successiva lavorazione per purificare ed essiccare lo shilajit grezzo. Sono da evitare processi chimici invasivi. La qualità dipende dal rispetto di tecniche antiche.

Aspetto, colore e consistenza

Uno shilajit puro si presenta sotto forma di una massa scura, densa e appiccicosa, con tipiche venature dorate. Il colore varia dal nero al marrone scuro. La consistenza è molto viscosa, simile al catrame. Un prodotto troppo secco o sbricioloso è sintomo di scarsa qualità. Per ragioni di logistica, la formula in resina viene spesso sostituita dalla formulazione in polvere, estraendo tutta l’umidità, si ottiene una polvere impalpabile purissima!

Comprendere le Differenze: Shilajit di Qualità vs Economico

Per identificare un prodotto di qualità è importante comprendere le differenze rispetto a prodotti economici o di basso livello, spesso contaminati o alterati.

Indici di purezza e impurità comuni

Uno shilajit puro contiene oltre l’80% di acido fulvico e meno del 5% di impurità minerali. Prodotti commerciali, per non dire peggio, possono avere un contenuto di fulvici inferiore al 60% e fino al 20-30% di impurità.

Differenze nel profilo biochimico

Uno studio scientifico ha rilevato livelli notevolmente più alti di acido fulvico, dibenzo-α-pirone e nutrienti chiave come ferro e zinco nello shilajit himalayano rispetto a prodotti di qualità inferiore.

Effetti sulla salute e sull’efficacia

Uno shilajit autentico garantisce maggiore biodisponibilità di minerali, incremento del testosterone, migliore recupero muscolare, aumento dell’energia e riduzione dello stress ossidativo. Prodotti economici hanno effetti minimi o assenti.

Come scegliere un prodotto sicuro ed affidabile

  • Verificare origine geografica e metodi di produzione
  • Controllare recensioni e feedback di altri clienti
  • Evitare prezzi eccessivamente bassi: un buon shilajit costa !

Conclusione

Uno shilajit di qualità garantito presenta caratteristiche uniche di origine, composizione, aspetto e proprietà salutistiche. Per identificarlo, è necessario comprendere le differenze rispetto a prodotti di basso livello e garantire autenticità e sicurezza tramite certificazioni, analisi di laboratorio e fornitori affidabili. Scegliendo un prodotto puro ed efficace è possibile beneficiare appieno delle sue eccezionali virtù ayurvediche.

Torna al blog