L’Erbolario crea cosmetici naturali che donano bellezza e benessere grazie all’efficacia delle piante. Gli estratti vegetali contengono principi attivi che svolgono specifiche funzioni benefiche sulla pelle e sull’organismo.
I principi attivi delle piante
Le piante producono sostanze naturali dall’azione cosmetica e nutraceutica: antiossidanti, emollienti, purificanti. L’Erbolario seleziona le piante più preziose e ne concentra i principi attivi nei suoi prodotti cosmetici per regalare natura, bellezza e benessere.
Come funzionano e quali benefici apportano
Gli antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E proteggono le cellule dai radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cutaneo. Gli emollienti naturali come burro di karitè, olio di jojoba e glicerina idratano e ammorbidiscono la pelle. Gli astringenti come l’estratto di hamamelis e gli antisettici come l’olio essenziale di tea tree normalizzano la produzione di sebo e purificano la pelle.
I fitoestrogeni di soia, trifoglio e luppolo attenuano i disturbi della menopausa, contrastando vampate di calore e sudorazione notturna. Gli adattogeni come ginseng, eleuterococco, ashwagandha e rhodiola aumentano la resistenza allo stress e l’efficienza fisica. La curcuma, l’artiglio del diavolo e lo zenzero hanno proprietà antinfiammatorie e digestive. I fitonutrienti come licopene, indoli e glucosinolati rafforzano le naturali difese dell’organismo.
L’Erbolario trasforma questi doni della natura in prodotti cosmetici e nutraceutici che agiscono in sinergia per una bellezza naturale, una pelle sana e un benessere globale. Le formulazioni innovative e la rigorosa selezione delle materie prime assicurano prodotti sicuri, efficaci e di alta qualità. L’Erbolario porta nel mondo la cultura delle piante e del loro uso per il benessere psicofisico, nel rispetto di una visione globale dell’essere umano in relazione con la natura.
Estrazione e impiego dei principi attivi
L’Erbolario utilizza tecniche delicate per estrarre i principi attivi dalle piante ed impiegarli nei suoi prodotti cosmetici. Gli estratti vegetali vengono ottenuti tramite processi fisici a bassa temperatura per preservare intatte le proprietà delle sostanze attive. Successivamente, questi estratti vengono stabilizzati e inseriti nelle formule cosmetiche in concentrazioni efficaci.
Metodi di estrazione e tecniche di formulazione
I metodi di estrazione più impiegati sono: macerazione in olio o alcol, infusione e digestione. Questi procedimenti lenti e controllati permettono di ottenere estratti ricchi delle sostanze funzionali delle piante. Gli estratti così ottenuti vengono poi inseriti nelle formule cosmetiche insieme ad altri ingredienti di origine naturale che ne potenziano l’efficacia. Burri e oli vegetali, oli essenziali, vitamine, sali marini e oligoelementi agiscono in sinergia con gli estratti di piante per apportare nutrimento ed equilibrio alla pelle. Le formulazioni cosmetiche L’Erbolario rispettano i delicati equilibri della natura per offrire prodotti efficaci, sicuri e di piacevole impiego.
Esempi di principi attivi nei prodotti L’Erbolario
L’Erbolario seleziona le piante più ricche di sostanze funzionali per creare cosmetici naturali ed efficaci.
Le sostanze vegetali più efficaci
La calendula officinalis ha proprietà emollienti, lenitive e cicatrizzanti. L’aloe vera idrata intensamente e stimola la rigenerazione cellulare. Il te verde è ricco di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cutaneo. L’argilla bianca e l’olio essenziale di lavanda purificano e riequilibrano la pelle impura. L’acido ialuronico vegetale e l’estratto di iperico hanno un’azione elasticizzante e antismagliature. Il mirtillo e la vitamina C proteggono e rafforzano i capillari. L’olio di borragine e la vitamina E nutrono e ammorbidiscono la pelle particolarmente secca.
Gli estratti di queste ed altre piante preziose, abbinati ad oli, burri e oli essenziali vegetali, vengono utilizzati dall’Erbolario per creare prodotti naturali che donano bellezza, salute e benessere in armonia con la natura.