ErboBlog - Consigli

Gel di Argilla Verde Ventilata

Il gel di argilla o argilla da bere!

L’argilla viene usata come depurativo fin dall’antichità, come abbiamo visto nell’articolo dedicato alla presentazione di questa materia prima, si parla di cure con l’argilla verde fin dal tempo dei greci!

Possiamo distinguere due prodotti ottenuti tramite l’immersione di polvere di argilla in acqua, entrambi ottimi depurativi.
Il primo è il gel di argilla ed il secondo è ” l’argilla da bere” che, sebbene sembrino la stessa cosa identificano due prodotti differenti!

Gel di argilla, ingredienti e preparazione.

Per ottenere un benefico gel di argilla da bere, gli ingredienti necessari sono solamente due: l’ argilla verde ventilata e l’acqua, naturale o ancor meglio di fonte.
La preparazione prevede l’utilizzo di: un cucchiaio da caffè, un cucchiaio in legno piccolo, un bicchiere di vetro e della garza.
Il gel va preparato la sera per poter essere assunto la mattina successiva!

Iniziamo prendendo un cucchiaio da caffè di polvere di argilla finissima, metteremo la polvere nel bicchiere ed aggiungeremo l’acqua naturale.

Il cucchiaino di legno servirà per mescolare l’argilla per almeno due minuti!

Terminato il processo di miscelazione, usiamo la garza per coprire il bicchiere.

Lasciamo riposare tutta la notte e la mattina al risveglio troveremo il bicchiere “sezionato”! La parte galleggiante è il “gel di argilla”, potremo berlo direttamente dal bicchiere, senza bere l’acqua ne i sedimenti.

Bere l’argilla, ingredienti e preparazione.

Per la preparazione dell’argilla da bere, potete far riferimento in tutto e per tutto alla preparazione del gel di argilla. A grandi linee, un bicchiere di acqua naturale o di fonte dove diluire l’argilla verde ventilata, e lasciar riposare tutta la notte.

Il sapore del liquido che si ottiene è alquanto forte, consigliamo quindi di iniziare bevendo solo il gel di argilla e un po d’acqua, per arrivare in una o due settimane a bere anche un po di sedimento.

Argilla da bere, ci sono controindicazioni?

Sebbene sia un rimedio assolutamente naturale ci sono delle controindicazioni nell’assunzione del gel di argilla: bisognerà evitare assolutamente l’assunzione del gel di argilla o del sedimento di argilla verde ventilata per tutti coloro che hanno tendenze di occlusione intestinale dovute ad aderenza o da strozzatura da ernia!

Sconsigliamo caldamente l’utilizzo e, in caso di sospetto, invitiamo a chiedere conferma sulle possibili controindicazioni direttamente al vostro medico di fiducia.

Torna al blog

One thought on “Gel di Argilla Verde Ventilata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *