Oli Essenziali

Benefici dell’olio essenziale di Tea Tree

L’olio di Tea Tree, noto anche come olio di melaleuca, è un olio essenziale distillato dalle foglie della pianta nativa dell’Australia il cui nome scientifico è Melaleuca alternifolia.

Negli ultimi anni, la sua popolarità è cresciuta in altre aree del mondo. Oggi, l’olio dell’albero del tè si trova comunemente in cosmetici, medicine e prodotti per la casa.

L’olio di Tea Tree viene distillato dalle foglie della pianta di Melaleuca alternifolia, che cresce spontanea in Australia.
Ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antivirali e antifungine.
Con un unico prodotto una persona può curare: l’acne, il piede dell’atleta, la dermatite da contatto o i pidocchi usando solo l’olio di melaleuca.
Specifichiamo subito che il Tea Tree oil non deve mai essere ingerito.

Usi e benefici

Funzione antibatterica

L’olio è stato usato per quasi 100 anni come trattamento curativo dagli aborigeni in Australia, in particolare per le problematiche legate alla pelle.
L’olio essenziale di Tea Tree è principalmente conosciuto per la sua attività antibatteriche.

Alcune ricerche suggeriscono che l’attività antimicrobica ad ampio spettro associata all’olio deriva dalla sua capacità di danneggiare le pareti cellulari dei batteri. Sono comunque necessarie ulteriori ricerche per capirne il funzionamento.

Potente antinfiammatorio

L’olio di melaleuca può aiutare a calmare l’infiammazione, a causa della sua alta concentrazione di terpinen-4-olo, un composto con proprietà anti-infiammatorie.

Nell’uomo, l’olio essenziale applicato localmente può ridurre il gonfiore dell’infiammazione della pelle indotta dall’istamina in modo più efficace dell’olio di paraffina.

È un ottimo antimicotico naturale

Una revisione dell’efficacia del Tea Tree evidenzia la sua capacità di uccidere una serie di lieviti e funghi. La maggior parte degli studi esaminati si concentra sulla Candida albicans, un tipo di lievito che colpisce comunemente la pelle, i genitali, la gola e la bocca.

Altre ricerche suggeriscono che il terpinen-4-olo migliora l’attività del fluconazolo, un comune farmaco antifungino, in caso di ceppi resistenti di Candida albicans.

Combattere l’acne

Questo olio essenziale può essere utile per una serie di disturbi della pelle.
L’acne è la condizione della pelle più comune.
Uno studio ha trovato una differenza significativa tra il gel dell’olio dell’albero del tè e un placebo nel trattamento dell’acne.

I partecipanti trattati con olio di Tea Tree hanno registrato un miglioramento sia del conteggio totale dell’acne che della gravità dell’acne.

Il trattamento può ridurre significativamente il numero di lesioni dell’acne. Essendo un prodotto di derivazione vegetale impiega più tempo rispetto un prodotto chimico ma ha notevolmente meno effetti collaterali.
Erbamea propone questa crema purificante al Tea Tree Oil, prodotta in Italia!

In soccorso al piede dell’atleta

I sintomi del piede d’atleta, o tinea pedis, sono stati ridotti attraverso l’applicazione topica di una crema all’olio essenziale di Tea Tree.

Dermatite da contatto

La dermatite da contatto è una forma di eczema causata dal contatto con un irritante o allergene. Sono stati confrontati diversi trattamenti per la dermatite da contatto, tra cui olio di malaleuca, ossido di zinco e butirrato di clobetasone.

I risultati suggeriscono che l’olio di melaleuca sia più efficace nel sopprimere la dermatite allergica da contatto rispetto ad altri trattamenti. Tuttavia, non ha avuto effetti sulla dermatite da contatto irritante.

Bisogna considerare che l’olio dell’albero del tè può indurre la dermatite allergica da contatto in alcune persone.

Per uso esterno può essere sufficiente anche un olio essenziale non bio, a questa pagina trovi l’olio essenziale di Tea Tree Oil di Erbamea.

Un alleato contro i pidocchi

I pidocchi stanno diventando più resistenti ai trattamenti medici, quindi gli esperti considerano sempre più gli oli essenziali come alternative.

La ricerca ha confrontato l’olio essenziale di melaleuca e il nerolidolo, un composto naturale presente in alcuni oli essenziali, nel trattamento dei pidocchi.
L’olio essenziale è stato più efficace nell’uccidere i pidocchi, sradicandone il 100% dopo 30 minuti. D’altra parte però, il nerolidolo è più efficace nell’uccidere le uova.

Una combinazione di entrambe le sostanze, con un rapporto di 1 parte a 2, ha funzionato meglio per distruggere sia i pidocchi che le uova.

Come valutare un olio essenziale di Tea Tree

Per esser sicuri di acquistare un buon prodotto bisogna valutare alcuni valori, quello di Erbamea, oltre ad essere certificato BIO, ha un contenuto di terpinene-4-olo del 30%-48% e di 1,8-cineolo non superiore al 15%, come previsto per un prodotto di elevata qualità.
A questa pagina puoi acquistare online l’olio essenziale di Tea Tree BIO di Erbamea.

Torna al blog

One thought on “Benefici dell’olio essenziale di Tea Tree

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *