Le BB Cream e le CC Cream sono due prodotti di make-up sempre più popolari e amati. Ma quali sono le differenze tra queste due tipologie di creme colorate? In questo articolo analizzeremo in dettaglio cos’è la BB Cream e la CC Cream, da dove derivano questi prodotti, le caratteristiche distintive di ciascuna crema, i principali vantaggi che offrono per la pelle e come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Scopriremo le origini asiatiche della BB Cream e come la CC Cream ne ha evoluto la formulazione, per poi capire quando e perché prediligere l’uno o l’altro prodotto.
Continua a leggere per svelare tutti i segreti delle miracolose BB e CC Cream!
Cosa sono BB Cream e CC Cream?
Per approfondire le differenze fra queste due creme, iniziamo a vedere da dove vengono e quando nascono. Ci aiuterà a carpirne segreti e modi d’uso.
La storia dietro le BB Cream
Le BB Cream, acronimo di “Blemish Balm Cream“, hanno avuto origine in Asia negli anni ’60, in particolare in Corea e in Giappone. Queste creme colorate furono create per lenire e guarire la pelle dalle scottature solari e uniformare l’incarnato, donando luminosità.
La prima BB Cream ad essere commercializzata è stata la Blemish Balm Cream della Clinique nel 1964. Tuttavia, il vero successo di questo prodotto è arrivato negli anni 2000, quando le aziende cosmetiche coreane hanno lanciato le loro BB Cream sul mercato asiatico.
Grazie alla tecnologia skincare coreana e ai benefici per la pelle, le BB Cream sono diventate un prodotto cult in Asia, fino ad arrivare anche in Occidente intorno al 2011. Oggi le BB Cream naturali, come quelle proposte da L’Erbolario, sono tra le più amate e vendute grazie alla loro azione idratante, lenitiva e antimacchia sulla pelle.
L’evoluzione dalla BB Cream alla CC Cream
Le CC Cream, ovvero “Color Correcting Cream“, sono invece apparse sul mercato più di recente, tra il 2009 e il 2010. Le prime CC Cream furono create e lanciate da marchi cosmetici americani ed europei, come Stila, Olay e L’Oréal. L’intento era quello di evolvere la formulazione delle BB Cream asiatiche, aggiungendo maggiori benefici correttivi e coprenti.
Il nome CC Cream deriva appunto dall’azione di queste creme nel correggere discromie, rossori e imperfezioni, donando un colorito più luminoso e uniforme. Le CC Cream hanno anch’esse origini nella cosmetica asiatica, in particolare nei primer colorati che agivano da base viso con proprietà curative. Tuttavia, le versioni occidentali puntano soprattutto sulla copertura, il fattore SPF e gli agenti anti-aging. Le CC Cream si sono rapidamente diffuse negli Stati Uniti e in Europa come evoluzione high-tech delle BB Cream.
Caratteristiche generali dei due prodotti
Sia BB Cream che CC Cream sono creme pigmentate che uniscono makeup e skincare. Entrambe offrono quindi benefici per la cura della pelle del viso, oltre a migliorarne l’aspetto grazie alla presenza di pigmenti che uniformano l’incarnato. Tuttavia, esistono differenze sostanziali nella formulazione, la copertura e i principi attivi di ciascun prodotto.
Le BB Cream hanno solitamente una texture più leggera e idratante. Contengono ingredienti nutrienti e lenitivi come acido ialuronico, vitamine e minerali essenziali. Offrono una copertura media, che vela imperfezioni e discromie senza appesantire il viso. Il finish è luminoso e molto naturale. Le BB Cream asiatiche puntano di più sui benefici skincare rispetto a quelle americane ed europee.
Le CC Cream hanno una formulazione più ricca e corposa, dalla texture quasi vellutata. Contengono pigmenti altamente coprenti ed ingredienti anti-aging come collagene, acido ialuronico e vitamine C ed E. Offrono una copertura medio-alta, ideale per pelli problematiche e con molte imperfezioni. Il finish è opaco e più pieno. Le CC Cream occidentali enfatizzano maggiormente la funzione makeup: uniformano il colorito mascherando rossori, macchie scure, vene bluastre.
In sintesi, le BB Cream sono più leggere e luminose, le CC Cream più coprenti e correttive. Le prime si concentrano sullo skincare, le seconde sul makeup. Entrambe però fondono trattamento cosmetico e base viso uniformante.
Principali differenze tra BB e CC Cream
Dopo aver approfondito le caratteristiche generali, scendiamo in profondità sui singoli prodotti.
Copertura e finitura
La prima grande differenza tra BB e CC Cream è dato da copertura e finish del prodotto sulla pelle. Le BB Cream hanno una copertura leggera-media e un finish luminoso. Velano imperfezioni e discromie in modo naturale, lasciando intravedere la grana della pelle. L’effetto è molto fresco e impalpabile.
Le CC Cream vantano una copertura media-alta dall’effetto più pieno e opaco. Uniformano maggiormente l’incarnato, minimizzando rossori, occhiaie, macchie scure e segni dell’acne. Il risultato è un colorito omogeneo e levigato. Quindi chi cerca un effetto più naturale prediligerà le BB Cream, chi necessita di più copertura opterà per le CC Cream.
Per evitare un fastidioso effetto plastico, è consigliabile scegliere la tonalità della CC Cream più adatta alla propria pelle: L’Erbolario propone la CC tonalità miele (tonalità delicata, indicata per le pelli più chiare) e la CC tonalità caramello (adatta per le pelli più abbronzate).
Benefici per la skin care
Altra differenza sta nei principi attivi e negli benefici per la cura della pelle. Le BB Cream contengono ingredienti nutrienti e lenitivi come vitamine, minerali, acido ialuronico, estratti vegetali. Il focus è l’idratazione, la protezione anti-UV e l’azione anti-imperfezioni. Le CC Cream invece puntano molto sugli elementi anti-aging, come collagene, vitamina C, acido ialuronico, peptidi, antiossidanti.
L’obiettivo è ridurre rughe, linee sottili, macchie dell’età. Quindi le BB Cream sono indicate per pelli giovani, impure o sensibili, mentre le CC Cream agiscono meglio su pelli mature o foto-invecchiate. In ogni caso, entrambi i prodotti nutrono e proteggono la cute. Le BB Cream però hanno un’azione più soothing e restitutiva, le CC Cream più anti-aging e correttiva.
Chi dovrebbe usarli e quando
Per quanto riguarda l’utilizzo, le BB Cream sono perfette per tutti i giorni, da sole o prima del fondotinta. La texture leggera le rende ideali per la stagione calda. Donano un aspetto fresco e sano alla pelle. Le CC Cream sono consigliate per correggere discromie evidenti o un colorito irregolare prima del trucco. Ottimali per eventi e serate, quando si necessita di un incarnato uniforme e senza imperfezioni.
Le pelli molto giovani e chi ha una cute impura o acneica dovrebbe prediligere BB Cream dalla texture lightweight. Le pelli mature, con macchie, linee sottili e segni del foto-invecchiamento traggono più giovamento dalle CC Cream. Ma essendo prodotti ibridi tra skincare e makeup, possono essere utilizzate da tutte in base alle specifiche necessità ed esigenze.
Come scegliere tra BB Cream e CC Cream?
Una volta a conoscenza delle proprietà di base e delle differenze fra queste due tipologie di creme, andiamo ad identificare i fattori di scelta per trovare la crema viso perfetta per noi.
Identificare le proprie esigenze della pelle
Per scegliere al meglio tra BB Cream e CC Cream, è importante valutare innanzitutto il proprio tipo di pelle e le sue esigenze specifiche. Le pelli giovani e impure, soggette ad acne, punti neri e pori dilatati, trarranno più beneficio dalle BB Cream, con la loro azione purificante, opacizzante e uniformante. Le pelli mature, che presentano rughe, linee sottili, perdita di compattezza e macchie, saranno avvantaggiate dalle CC Cream, con i loro ingredienti rimpolpanti, liftanti e schiarenti.
Se l’obiettivo è idratare e lenire la pelle sensibile o reattiva, meglio optare per le BB Cream. Se si desidera camuffare occhiaie, rosacea, discromie difficili, servono le CC Cream più coprenti. È bene scegliere la texture più adatta al proprio tipo di pelle: light per le pelli miste e grasse, medium per le pelli normali, ricche per le pelli secche e disidratate.
Sicuramente sia le BB e CC Cream della linea Acido Ialuronico L’Erbolario sono un’ottima scelta per avere un prodotto testato, garantito e ad un prezzo conveniente.
Considerare il fattore di protezione solare
Altro aspetto importante nella scelta tra BB e CC Cream è il fattore di protezione solare (SPF). Entrambi i prodotti contengono filtri UV, ma con poteri differenti. Le BB Cream hanno generalmente un SPF medio, tra 15 e 20, non altissimo ma sufficiente per la protezione quotidiana. Le CC Cream vantano SPF più elevati, dai 20 fino a 30, capaci di schermare efficacemente i raggi UVA e UVB. In estate o in luoghi molto soleggiati è preferibile orientarsi su CC Cream con SPF 20 o superiore.
Anche chi ha una pelle particolarmente delicata e soggetta a scottature, dovrebbe prediligere le CC Cream per il loro alto potere di schermatura solare.
Tuttavia esistono anche BB Cream con SPF 30+, adatte alle pelli sensibili da proteggere in vacanza. Quindi, chi vuole un’azione anti-age e una protezione molto alta sceglierà le CC Cream; chi predilige la skincare e il basso impatto prediligerà BB Cream con SPF medio.
Sperimentare e provare
Infine, per decidere con cognizione di causa tra BB e CC Cream, il consiglio è provarle e testarle direttamente sulla propria pelle. Se effettui un’ordine sul sito dell’Erboristeria San Michele (www.erboristeriasm.it) ricordati di chiedere i campioni di queste creme, sarà un piacere fartele provare!
Le BB Cream più leggere e impalpabili potrebbero risultare non abbastanza coprenti per pelli problematiche o con molte imperfezioni. Al contrario, CC Cream eccessivamente ricche e piene potrebbero appesantire e occludere le pelli miste o grasse.
È bene fare qualche prova per trovare la texture ideale. Le pelli sensibili dovrebbero effettuare un piccolo test per scongiurare eventuali reazioni o irritazioni, vista la presenza di filtri solari e pigmenti anche nelle BB Cream.
Entrambi i prodotti si possono applicare con le dita, una spugnetta o un pennello da fondotinta. Anche la resa finale può variare in base alla tecnica di stesura. Quindi è necessario sperimentare consapevolmente prima di individuare la propria BB o CC Cream perfetta.
Conclusioni
Abbiamo analizzato origini, caratteristiche, benefici e differenze principali tra BB Cream e CC Cream. Le prime nascono come trattamento dopo-sole in Asia, le seconde come evoluzione hi-tech in Occidente. Le BB Cream puntano sull’idratazione e la protezione solare con finish naturale; le CC Cream sull’azione anti-age e correttiva con copertura totale. In sintesi, BB Cream per pelli giovani o impure, CC Cream per pelli mature o fotodanneggiate. Ma entrambe, usate correttamente, donano un incarnato luminoso e curato. Scegli quella più adatta valutando la tua tipologia e le esigenze della pelle. Prova diverse texture e applicazioni per identificare la tua BB o CC Cream ideale. Il segreto sta nella costanza: applicale quotidianamente dopo la skincare e prima del makeup. Otterrai risultati visibili nel giro di qualche settimana. La tua pelle ringiovanita e splendidamente uniformata ti ringrazierà.